Colucci: “La #sicurezza informatica è una priorità assoluta per il nostro Paese”

La #sicurezza informatica è una priorità assoluta per il nostro Paese: con l’evoluzione delle minacce cibernetiche è essenziale non solo adattarsi velocemente ai cambiamenti normativi, ma anche promuovere una solida #cultura della sicurezza a tutti i livelli, dalle istituzioni alle aziende fino ai singoli cittadini. La #formazione e la consapevolezza sono armi fondamentali per tutelare il nostro sistema economico e sociale.
L’intergruppo si impegna a portare avanti queste istanze, promuovendo un #dialogo costante e una stretta sinergia tra Parlamento, Governo, e operatori del settore pubblici e privati.
Ne approfitto per ringraziare tutti i partecipanti alla “Conferenza per la formazione e la promozione della cultura della sicurezza cibernetica come asset strategico per l’Italia” di questa mattina a @montecitorio.
I lavori sono stati aperti dal Presidente della Camera dei Deputati Lorenzo Fontana e da Alfredo Mantovano, Sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei Ministri, Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica. Sono intervenuti, tra gli altri, Alessio Butti (Sottosegretario di Stato con delega all’Innovazione tecnologica e transizione digitale), Bruno Frattasi (Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale), Ivano Gabrielli (Direttore del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni). Presente anche la Cyber Security Italy Foundation, la prima fondazione no profit in Italia sul mondo cibernetico, presieduta da Marco Gabriele Proietti, in qualità di comitato tecnico-scientifico dell’Intergruppo Parlamentare.