Romano: “da UE soluzione negoziata o risposta adeguata”

Il nuovo piano tariffario annunciato da Trump ha già prodotto gravi conseguenze sulle Borse mondiali e, in attesa di sapere quali saranno le tariffe applicate e i settori dell’export maggiormente colpiti, occorre che dall’Unione europea partano iniziative di diplomazia commerciale in grado di garantire accordi bilaterali equi e bilanciati.
I dazi non sono altro che ulteriori tasse che peseranno sui consumatori e sulle imprese, minacciando le fondamenta del commercio globale.
Nuove barriere doganali potrebbero tradursi in inflazione, disoccupazione e chiusura di molte imprese in Europa. Le regole del gioco, quindi, sono in bilico: è il momento di agire con una risposta eguale e contraria per proteggere la stabilità economica e difendere gli interessi dell’Europa.