Servono gli Stati uniti d’Europa. Dobbiamo diventare autonomi su energia, risorse e materie prime.
Assistiamo a grandi trasformazioni geopolitiche ed economiche che dobbiamo interpretare. Cina e India rivendicano un nuovo ruolo e condizionano nuovi assetti. L’Unione europea deve rivedere la propria governance: a Bruxelles è prevalsa la burocrazia sulla politica. Serve maggiore coesione, politiche uniformi e condivise. L’evento pandemico e quello bellico russo-ucraino stanno accelerando dinamiche già consolidate. Autosufficienza energetica e alimentare vuol dire occupazione, lavoro, sviluppo sostenibile. Noi con l’Italia vuole farsi interprete di queste priorità, dicendo come stanno veramente le cose, proponendo idee e soluzioni. Questi temi sono la cifra del nostro impegno politico. Proseguiremo con coerenza su questo percorso.
On. Saverio Romano
Per Antonello Antinoro, componente del Direttivo nazionale «la perdita dei posti di lavoro durante la pandemia è stata traumatica e, con essa, la sua trasformazione, con una digitalizzazione da promuovere e regolamentare, tutelando le categorie che hanno pagato il prezzo più alto e, tra queste, giovani e donne. Lo smart working va disciplinato affinché diventi davvero una risorsa e un’opportunità. Altro obiettivo da raggiungere è quello della delegificazione e della sburocratizzazione».