Ho parlato di #periferie anche a Rai Parlamento perché l’approvazione della Commissione d’inchiesta, che possa vigilare e dare un quadro completo sullo stato dell’arte dal punto di partenza in cui si trovano le nostre periferie a ciò che può fattivamente essere messo in campo, è un primo importante passo per colmare le fragilità che sanciscono una sorta di ‘divario di cittadinanza’.
Uno dei temi più importanti è quello dei trasporti e quindi la mancanza di servizi operativi, inoltre, c’è un dato importante che deve farci riflettere: i ‘neet’ ossia i giovani che non cercano un’occupazione e non si formano provengono dalle periferie. Dobbiamo partire da questo per rendere le periferie luoghi integranti delle città senza differenze di accesso ai servizi.