On. Bicchielli: “serve l’impegno dell’Italia per rafforzare la NATO”

Oggi in Parlamento a seguito dell’informativa del ministro Crosetto sul vertice Nato a Washington, ho sottolineato l’importanza di una NATO più forte per prevenire tensioni e mantenere gli equilibri internazionali.
È fondamentale difendere i valori di democrazia, dialogo e confronto aperto. Per questo motivo, sosteniamo l’obiettivo di spesa militare pari al 2% del PIL, come confermato da tutti gli esecutivi precedenti.
Dobbiamo migliorare la nostra capacità industriale e puntare sulla sovranità tecnologica, sviluppando nuove tecnologie senza dipendere dall’estero. Questo è cruciale per la sicurezza nazionale e per la resilienza del nostro sistema economico.
Una particolare attenzione la si deve alla questione del rappresentante del fianco sud della NATO. È evidente l’interesse che quest’area merita: dalla pressione migratoria, agli snodi commerciali, fino alle instabilità politiche che ci vedono in prima linea. Tuttavia, proprio per il ruolo svolto dall’Italia, resta la delusione e l’amarezza per la nomina effettuata. Auspichiamo un cambiamento a breve, dopo l’atteso avvicendamento del Segretario, sottolineando fra le righe l’ineleganza del gesto di nomina a pochi giorni dalla scadenza e in presenza di un successore già designato.
L’Italia può dare un contributo essenziale al rafforzamento della NATO. Rafforziamo il nostro impegno e il nostro ruolo per un futuro più sicuro per tutti.