On. Bicchielli: “Lo sport è molto più di una competizione: è benessere fisico e mentale, inclusione sociale e sviluppo economico.”
Le maratone, in particolare, rappresentano un esempio perfetto di tutto questo, attirando ogni anno centinaia di migliaia di runner da ogni parte del mondo. Eppure, in Italia, eventi che potrebbero essere veri motori di turismo e visibilità, come la maratona di Roma, non raggiungono ancora il loro pieno potenziale.
Oggi, in Parlamento, abbiamo discusso la mozione a prima firma del nostro presidente Lupi, per aggiornare la normativa che regola la partecipazione dei runner stranieri alle maratone italiane.
L’obiettivo è rimuovere gli ostacoli burocratici senza compromettere la tutela della salute, permettendo agli atleti amatoriali di partecipare sulla base delle certificazioni mediche valide nei loro Paesi di origine.
Credo che promuovere lo sport e renderlo accessibile a tutti sia un dovere, non solo per il suo valore sociale, ma anche per il contributo economico che genera. Pensate che, secondo il Rapporto Sport 2024, lo sport ha contribuito con oltre 24 miliardi di euro al nostro PIL.
Credete anche voi che l’Italia debba puntare di più su questi eventi per diventare protagonista a livello internazionale?