Guidata da Pisano Pagliaroli e Francesca Alosa e formata da una ventina di ragazzi e ragazze, è presentata da Gualtieri Oreste: “Tutto il gruppo dà una spinta vitale alla nostra realtà sociale e culturale del Crotonese”. Gualtieri Oreste, affiancato da Benedetto Proto, ha il desiderio insieme agli altri del gruppo giovanile di tornare a vivere il territorio in presenza, ad organizzare iniziative e progetti di carattere sociale, educativo ed ambientale per coinvolgere la comunità e supportarla nel recupero della normalità. “Non ci limiteremo a sviluppare e realizzare le nostre idee, ma ad ascoltare e riportare sul nostro territorio quelle che sono le priorità dei giovani del nostro comune”.
Non basta dire ai giovani di restare al sud, aprendo le porte ad incentivi e finanziamenti a fondo perduto, Resto al Sud è un incentivo che sostiene imprese e liberi professionisti di fondamentale importanza ma non basta.
NCI Crotone ha cominciato un percorso formativo già a partire dal mese scorso, attraverso la fondazione COSTRUIAMO IL FUTURO, e continua a crescere e creare interesse.
Noi con L’Italia Crotone ha creato un progetto chiamato
“NOI CON CROTONE ACCADEMY -Comunicazione Politica e Formazione Professionale”
continuando così il percorso formativo del futuro politico del territorio, solo con l’aggiornamento, la competenza e la preparazione si può delineare il profilo della persona politica attenta all’attualità, con la conoscenza e la consapevolezza delle nozioni e dei concetti che sono alla base dei valori liberali ed Europeisti. Studiare comunicazione politica, apprendere i linguaggi politici, le tecniche e i modelli di riferimento è fondamentale per chiunque voglia fare della politica la sua professione. Saper comunicare nel modo giusto fa la differenza in una campagna elettorale e non solo, per questo i partiti si affidano a un team di esperti del settore, spesso provenienti dalle pubbliche relazioni e dal marketing.
Il nostro interesse sarà formare i giovani ad essere padroni della propria vita ed esistenza, ad avere la possibilità di pensare ed agire liberamente, possibilmente esprimendo al massimo la propria personalità, ma non solo politica, anche etica e senso del dovere con competenza, profonda conoscenza di ogni aspetto nel proprio ambito lavorativo. La scoperta dei valori è di sicura importanza sia nel mondo lavorativo sia nella vita politica e privata. Creare una visione e quindi trasmetterla efficacemente è la priorità per questa nuova Accademy. La formazione a carattere Regionale sarà a numero chiuso ( max 40 ) e i partecipanti dovranno comunicare la loro adesione attraverso l’iscrizione presso lo sportello NCI Crotone giovani resp. Carmine Carbone , inviando email a crotone@noiconlitalia.it .la durata del corso annuale, prevede un modulo mensile e sarà completamente gratuita.
Il progetto sarà affiancato da un’ HUB di ascolto, composto dall’eccellenza nel mondo imprenditoriale, da professionisti accreditati, docenti legati al mondo universitario, capitanati da Gualtieri Oreste, dove verranno ascoltate le idee dei giovani, eventuali spunti imprenditoriali, insomma proposte di nuova linfa per il Sud, per il nostro territorio.
Inoltre le prime tre idee migliori, saranno selezionate e i primi tre giovani costituiranno “Noi con Crotone Lab”, un laboratorio politico di giovani che studierà le tendenze e le esigenze future della politica e del territorio, ovviamente al servizio del gruppo giovani NOI CON L’ITALIA Nazionale.
Noi con Crotone Accademy prevede tematiche sulla:
• Costituzione della Repubblica Italiana
• Comunicazione Politica, Public Speaking e Gestualità
• Politica Amministrativa
• Tecnologia Ambientale
• Politica Economica e Finanziaria
• Casi di giovani imprenditori