Per le comunicazioni in aula alla Camera sulla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari in favore dell’Ucraina, presieduto dal ministro della #Difesa, Guido Crosetto. Ho ritenuto di fare alcune considerazioni in quanto la pace che come Paese e come comunità internazionale dobbiamo perseguire deve essere una pace che riconosca torti e ragioni, che si fondi sul rispetto del diritto, dell’integrità territoriale delle nazioni, dell’autodeterminazione dei popoli. Della solidarietà e della libertà. Del diritto e dell’umanità. Non si tratta, però, ne di una strada semplice né scontata.
Ecco perché sono tornato a ribadire che questa crisi dovrebbe rappresentare l’occasione per dotare l’Unione degli strumenti adeguati che le consentano di giocare il proprio ruolo nello scacchiere globale. A cominciare da un esercito e da una politica di difesa comuni.
La difesa e il supporto di un popolo sovrano aggredito non sono, in fine, in nessun modo in dubbio e anche se può sembrare impopolare e qualcuno si preoccuperà della perdita dei propri follower, il nostro Paese continuerà a rispettare gli impegni assunti nel consesso internazionale e a sostenere un popolo che resiste per la propria libertà.
L’Italia è una grande Nazione, guidata da un governo consapevole e da una maggioranza solida. Il gruppo #NoiModerati ha votato convintamente a favore della risoluzione di maggioranza.
Guarda l’intervento completo https://fb.watch/iattzbrxzd/