Cavo: “Il mondo delle imprese chiede di modificare le politiche europee sul greendeal”
Il mondo delle #imprese chiede di modificare le politiche europee sul #greendeal, di evitare gli estremismi ambientali non per mettere in discussione la decarbonizzazione, ma i tempi e i modi di attuazione.
Una posizione che condividiamo, così come condividiamo il sostegno al nucleare. Come Noi Moderati andremo perciò avanti con la proposta di legge per il nucleare di nuova generazione incardinata in X commissione alla Camera, di cui sarò relatrice in un iter molto probabilmente abbinato alla legge delega attesa dal Governo.
Numerosi gli spunti emersi nell’assemblea di Confindustria Genova, tra cui la necessità di un impegno per contrastare il calo demografico e di insistere sulle misure di welfare familiare (dai maggiorati congedi parentali agli sgravi per le madri lavoratrici).
Ribadita anche l’esigenza di maggiori investimenti nella #formazione, quella per nuovi occupati e quella continua, per il reskilling degli occupati: su questo porteremo avanti, all’interno dell’intergruppo parlamentare per la sussidiarietà, la proposta di considerare a livello fiscale gli investimenti in formazione come quelli nei macchinari, perché il capitale umano non è meno rilevante dello strumento produttivo.
Per ridurre il mismatch tra le professioni richieste dalle aziende e quelle reperibili occorre continuare a investire, come chiede anche Confindustria, nella rete degli Its Academy, in cui tanto abbiamo creduto come sistema Ligure e come sistema Paese, rendendo strutturali i fondi quando il miliardo stanziato dal Pnrr finirà.