500 milioni, nella legge di bilancio, previsti per borse di studio e 300 per l’housing universitario, oltre ai fondi previsti dal Piano Nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr): lo ha detto il Ministro dell’Università e la Ricerca, Anna Maria Bernini, durante l’audizione davanti alla nostra Commissione (Attività produttive della Camera).
In programma una manifestazione di interesse al Demanio per gli edifici non utilizzati, da destinare all’housing universitario.
Già raggiunto il target dei 7500 posti.
Alla domanda che l’On.Cavo ha rivolto sul Pnrr (sono necessarie modifiche, in particolare sui tirocini innovativi) il Ministro è stato chiaro: nessun cambiamento ma implementazioni. Raggiunto il target di 300 dottorati.
Su quelli industriali innovativi ravvisate criticità: è stato necessario cambiare impostazione, partire non dall’alto ma dal basso, far prima accordi con le imprese per dare reali prospettive ai dottorandi di posto e prospettiva.
Attivato, su piattaforma ministeriale, il matching tra università e aziende.
Entro un paio di settimane verranno banditi 18 mila dottorati, tra cui 13mila innovativi.
Una bella cartina da tornasole.